Pagine

Pancia dopo il parto: panciera





Gli esperti concordano nel dire che l’uso della panciera può essere utile per compensare le alterazioni posturali, sostenere i tessuti e rendere più agevoli i movimenti a patto che venga indossata per i 10-15 giorni successivi al parto e solo quando i rimane in piedi. A lungo andare, infatti, l’uso della panciera potrebbe rivelarsi dannoso per le fasce muscolari addominali e favorire un rilassamento di queste ultime ancora più vistoso. Il consiglio, sopratutto dopo un parto cesareo, è di scegliere una panciera morbida e avvolgente, ma non costrittiva, meglio se con fasce laterali regolabili che aiutino a scaricare il peso dei visceri addominali.

Sappiamo che rimettersi in forma dopo una gravidanza non è cosa facile, sopratutto perché il tempo libero scarseggia e la stanchezza induce ad un atteggiamento poco propositivo e rinunciatario. Cercate di reagire ed essere propositive e non lasciatevi abbattere alla vista dei piccoli inestetismi o di quei gonfiori faticano ad andare via: con un po’ di impegno, nel giro di 4 settimane non solo riuscirete a liberarvi dell’odiata pancia dopo il parto, ma riacquisterete una forma invidiabile!

Nessun commento:

Posta un commento